.
CNU 2023

CNU 2023

Cala il sipario sui Campionati Nazionali Universitari primaverili 2023. Camerino e tutte le città che hanno ospitato le gare salutano le circa tremila unità di componenti delle delegazioni che sono state ospitate dal territorio dal 17 al 25 giugno.

 

Tradizionale evento di punta della stagione sportiva degli studenti atleti italiani, l’edizione di quest’anno sarà ricordata per essere stata la prima svolta nella nuova veste federale: Camerino 2023 ha rappresentato infatti il primo palcoscenico nazionale agonistico della Federazione Italiana dello Sport Universitario – FederCUSI.

 

Contese da circa duemila studenti atleti provenienti da tutti i Cus di Italia, sono state duecento le medaglie in palio.
Di queste, sette sono state vinte dagli atleti del Cus Foggia.

 

Tre i titoli nazionali vinti dagli studenti Unifg. 

Il primo oro, in ordine cronologico, l’ha conquistato Siria Perrone, studentessa iscritta al primo anno del corso di laurea in Scienze Biologiche, regina della disciplina della Lotta nella categoria 53 kg.

Gli altri due primi posti sono delle straordinarie conferme firmate da Francesco Iandolo nella scherma e Francesca Semeraro, atletica. 

 

Iandolo ha difeso e mantenuto il titolo di campione italiano universitario trionfando nel fioretto. In finale, Francesco – studente  iscritto al corso in Fisioterapia – ha battuto Edoardo Gabrielli del Cus Roma. Per Francesco anche la soddisfazione di una medaglia di bronzo vinta nella Spada.

Sempre più in alto, invece, è andata Francesca Semeraro, dominatrice incontrastata ed incontrastabile del Salto con l’Asta.
Dopo il successo di un anno, la studentessa Unifg – è iscritta al corso di Scienze delle Attività Motorie e Sportive – saltando 4,20 metri ha trovato di nuovo posto sul gradino più alto del podio, confermando tutto il suo talento.

Francesco Iandolo e Francesco Semeraro sono entrambi studenti in doppia carriera, programma promosso dall’Università di Foggia per valorizzare le carriere universitarie degli atleti di alto livello.

 

Nella scherma, tutti i componenti della spedizione cussina sono riusciti ad andare a medaglia.
Accanto al “double” firmato da Iandolo, trovano posto anche i due bronzi nella sciabola di Gaia Pia Carella e Arnaldo Piserchia.

 

Altro bronzo, che va a chiudere il medagliere del Cus Foggia, è quello ottenuto da Altobello Fiore, terzo posto nella Lotta Stile Libero – categoria 120 kg.

 

Si sono svolti a Caserta i Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Segno, appendice dell’edizione primaverile andata in scena a giugno in quel di Camerino.

Circa quaranta gli studenti-atleti provenienti da dodici CUS che nelle giornate del 7 e 8 ottobre hanno gareggiato nelle specialità di tiro previste: Carabina (C10) e Pistola (P10).

Presente nella città campana anche la forte squadra del Cus Foggia, tornata a casa con ben tre medaglie.

La prima, d’argento, è finita sul collo di Camilla Coppeta che nella pistola 10m femminile ha chiuso la sua gara con un ottimo secondo posto.

La classifica finale della pistola a squadre ha premiato il Cus Foggia con un’altra medaglia d’argento, frutto delle buonissime prestazioni fornite da Fabrizio Lapenda, Francesco Ippolito e Camilla Coppeta.

La terza medaglia, gli studenti-atleti dell’Unifg, l’hanno invece conquistata grazie al terzo posto nel Trofeo Uits (Unione Italiana Tiro a Segno), ottenuto dalla somma dei migliori punteggi dei partecipanti alle gare di carabina e pistola.

Questi i ragazzi del Cus Foggia che hanno partecipato ai Cnu organizzati dal CUS Caserta:

Fabrizio Lapenda, Francesco Ippolito, Camilla Coppeta, Emilia Marrese, Maria Teresa Marrese.